BEL – Bolzano – Produciamo etichette da 60 anni

BEL Case History etichetta unica con tre funzioni

BEL Case History: un’etichetta unica con tre funzioni

Quante funzioni può avere un’etichetta? Moltissime: non serve infatti solo per identificare il prodotto e farlo scegliere sugli scaffali in mezzo alle innumerevoli alternative a disposizione del consumatore. A questi piccoli componenti del packaging sono demandati compiti essenziali per il successo delle aziende.

Qualche esempio? Le etichette sono un elemento chiave del branding nei prodotti alimentari, e sono quindi essenziali nella costruzione dell’immagine aziendale. Oltre a questo, sono ovviamente il modo migliore per riportare in confezione delle informazioni importanti definite per legge. E, non da ultimo, possono contribuire a mantenere la freschezza dei prodotti alimentari e a rendere più facile la fruizione del packaging.

Per questo un’etichetta perfetta deve essere un esempio di equilibrio tra leggibilità, riconoscibilità e funzionalità.

Il progetto che noi di BEL abbiamo gestito recentemente per De Tomasi I Fruttaroli richiedeva proprio questo: abbinare diverse funzionalità in un’unica etichetta. Ecco la soluzione che abbiamo pensato e realizzato.

De Tomasi I Fruttaroli: un’etichetta che spiega, attira, protegge

È da oltre 70 anni che la famiglia De Tomasi è un riferimento per la distribuzione di prodotti ortofrutticoli di alta qualità. Attiva nel territorio di Vicenza con punti vendita propri e servizio di fornitura per Ho.Re.Ca., l’azienda propone in negozio anche dei prodotti pronti da cuocere, in monoporzione e non: si tratta di preparazioni a base di verdura pensate per coloro che non hanno tempo di cucinare un contorno ma vogliono comunque godere dei benefici di un’alimentazione che comprende anche la giusta componente vegetale. Le confezioni vengono preparate dall’azienda in un laboratorio interno, con massima attenzione alla freschezza del prodotto e all’igiene della preparazione.

La richiesta dell’azienda era un’etichetta per la linea di prodotti pronti da scaldare OrtoCotto, che avesse tre diverse funzioni:

  • Rendere riconoscibile il brand.
  • Riportare la tabella nutrizionale del prodotto.
  • Essere utilizzabile come sigillo per la confezione, per garantirne l’integrità.

La soluzione di BEL

  • Abbiamo innanzitutto studiato la richiesta: oltre ad aver approfondito il tipo di prodotto sul quale doveva essere applicata l’etichetta, ne abbiamo analizzato anche le modalità di fruizione e di conservazione.
  • Sulla base delle informazioni da riportare, abbiamo studiato la forma dell’etichetta: quando deve fungere da sigillo, è necessario che abbia una dimensione adeguata a questo scopo e che allo stesso tempo abbia una forma che la mette al riparo da strappi involontari.
  • Abbiamo scelto il materiale più adatto al progetto: una carta patinata semilucida per il frontale, che consente di avere dei colori brillanti e una definizione elevata per i contenuti di testo. Dal momento che l’etichetta comprende contenuti fissi e contenuti variabili, era necessario selezionare un materiale idoneo allo stesso tempo alla stampa e alla compilazione successiva.
  • Abbiamo optato per una soluzione a rotolo: le etichette singole hanno un formato da 70 x 150 mm, e sono stoccate su un liner in glassine dal quale vengono staccate per essere applicate manualmente alle confezioni dei singoli prodotti pronti da cuocere.

Con questa etichetta abbiamo creato per il nostro cliente una soluzione che gli consentirà di rendere riconoscibili le sue confezioni dei contorni di verdura da scaldare, dal momento che sono personalizzate con i marchi aziendali.

Oltre a questo, l’etichetta riporta tutte le informazioni necessarie al consumatore e assicura l’integrità della confezione, fungendo da sigillo. Tutte e tre le funzioni richieste dal cliente sono quindi egregiamente assolte.

Per garantire a tutti i nostri clienti l’etichetta che risponde al 100% alle loro esigenze, in BEL abbiamo elaborato un esclusivo processo di progettazione e realizzazione. Si chiama Easy LaBEL System e comprende sempre:

  • consulenza e assistenza;
  • selezione e test dei materiali;
  • flessibilità e massima personalizzazione;
  • ottimizzazione degli acquisti del cliente;
  • sistema di controllo e gestione delle non conformità.

Condividi:

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.